
PER TUTTI, TUTTI I GIORNI
Le vostre piazze
Settori

14,588
Fp Cgil Roma Lazio
La Fp è la categoria della Cgil Roma e Lazio che rappresenta i lavoratori dei servizi di pubblica uti
🟥INDENNITÀ DI PRONTO SOCCORSO: UN ALTRO PASSO AVANTI!![]()
🏥 Dopo altre ASL del Lazio, anche il Policlinico di Tor Vergata convoca per contrattare l’Indennità di Pronto soccorso alle lavoratrici e ai lavoratori, anche se vorrebbe limitare la discussione al 2022. ![]()
📣 Un primo passo frutto della nostra mobilitazione, ma non è ancora pienamente soddisfacente. L’Indennità va pagata anche per gli anni 2023 e 2024, come già accade in altre otto regioni. ![]()
‼️Andremo avanti nella vertenza a difesa dei diritti e del salario di chi ogni giorno lavora per garantire la salute di tutti e tutte. Continueremo la mobilitazione e stiamo lavorando ad azioni legali contro l’ingiusta decisione della Regione Lazio. Una decisione che non si basa su nessuna concreta giustificazione normativa e che si nasconde dietro il mancato rinnovo del CCNL e il parere dell’ARAN![]()
#CgilSocial
🟥 PER CHI CI CHIEDE ANCORA PERCHÉ NON FIRMIAMO! ![]()
➡️ Noi lo dicevamo, ora gli stipendi delle lavoratrici e dei lavoratori delle Funzioni Centrali parlano chiaro: l’aumento sbandierato dall’ARAN e propagandato dai firmatari del rinnovo è semplicemente irrisorio. Due spicci che non aiutano lavoratrici e lavoratori a fare fronte al rincaro dei prezzi dovuto all’inflazione! ![]()
‼️Una condizione che accomuna anche le vergognose proposte di rinnovo dei CCNL Funzioni Locale e Sanità. L’Agenzia, su mandato del Governo, spinge per aumenti che coprono a mala pena un terzo dei soldi rubati dall’inflazione. Questo mentre nel settore privato si chiudono aumenti nettamente più significativi!![]()
🗳️ Qualcuno si arrende, noi no! Il 14, 15 e 16 aprile vota per FP CGIL – IL SINDACATO PER DAVVERO!![]()
#CgilSocial
#CgilSocial #RSU2025 #FpCGIL📍 Mercoledì 26 marzo, ore 9.30, ci vediamo al Teatro Sistina per una straordinaria assemblea delle candidate e dei candidati FP CGIL alle #Rsu25![]()
Interviene Serena Sorrentino, Segretaria Generale FP CGIL
Ospite Neri Marcorè
Conclude Maurizio Landini, Segretario Generale CGIL ![]()
Il 14, 15 e 16 aprile VOTA FP CGIL, il #SindacatoPerDavvero 🟥
🟥 Esito della trattativa tra le Organizzazioni Sindacali e la Regione Lazio.
Questa mattina 20 Marzo 2025, si è tenuta una trattativa cruciale tra le Organizzazioni Sindacali e la Regione Lazio, durante la quale sono stati affrontati temi di grande rilevanza per il personale del SSR. Di seguito i principali punti discussi e le decisioni prese:
1. Bandi di stabilizzazione La Regione Lazio ha confermato l’impegno a stabilizzare tutto il personale precario che ha maturato i requisiti entro il 31 dicembre 2024. Partiranno i bandi relativi in questi giorni.
2. Scorrimento graduatoria per la presa in servizio degli infermieri a t.d. Per il Giubileo, con la previsione di chiamare gli infermieri a partire dal mese di aprile.
3. Graduatoria OSS La graduatoria per gli Operatori Socio-Sanitari (OSS) sta procedendo, ma abbiamo rilevato alcune criticità circa le mobilità contestuali come da accordo regionale e quindi sensibilizzato la regione a porre rimedi.
4. la regione sta Autorizzando assunzioni per colmare le carenze di altre figure professionali, rispondendo così alle necessità operative delle strutture sanitarie che ne hanno fatto richiesta.
5. Concorsi aziendali La regione sta valutando l’indizione di un nuovo Concorso per collaboratori amministrativi destinati probabilmente alle province, al fine di garantire un supporto adeguato alle attività territoriali. Inoltre, la Regione Lazio sta procedendo all’invio alla firma degli atti che finanzieranno l’Art. 102 comma 5, (sistema degli incarichi) ai sensi dell’art. 1, comma 612 della legge n. 234 del 30 dicembre 2021 (legge di bilancio 2022) Con un finanziamento di 7,1 milioni di euro, che si tradurrà in un incremento di 145,53 euro pro capite per il personale in servizio al 31 dicembre 2018. Ed il finanziamento dell’ Articolo 21 Norma di prima applicazione (progressioni tra le aree) Con un finanziamento di 1,2 milioni di euro, che garantirà un incremento di 25,50 euro pro capite per lo stesso personale alla data 31 dicembre 2018. Il totale complessivo dell’ incremento dei fondi ammonta a circa 8,3 milioni di euro.
Nel prossimo incontro chiederemo l’ulteriore atto per finanziare l’Art. 103 comma 7 equivalente a 68,41 pro capite corrispondente a circa 3,3 milioni di euro per incrementare il fondo premi alita e condizioni di lavoro.![]()
#CgilSocial